BaliLit
BaliLit
Le nostre ricette nascono dal cuore della tradizione indonesiana e sono preparate con ingredienti, erbe e spezie selezionati che ci procuriamo con cura per potervi offrire un' esperienza il più possibile fedele all'originale
Un menù che unisce piatti iconici e diversi fra loro per scoprire sfumature uniche della cucina indonesiana
Sate, Nasi Goreng e Mie goreng, molto probabilmente i piatti più conosciuti e consumati fra i turisti che visitano l'Isola degli Dei
In nostro menù vegano dedicato al Kare Sayur, il profumato curry balinese di verdure e tofu cucinato con latte di cocco e spezie fresche (zenzero, lemongrass, lime kaffir, galangal.....), molto rappresentativo di questa deliziosa cultura gastronomica
Lo stufato idi manzo dei Minangkabau (Sumatra), cotto per diverse ore in latte di cocco, erbe e spezie (lemongrass, lime kaffir, galangal, anice stellato, tamarindo e.... molte altre) fino a diventare tenerissimo e ricco di aromi intensi. E'stato proclamato più volte "piatto più buono del mondo" da CNN travel, dal 2021 l'UNESCO ha inserito la cultura gastronomica Minangkabau ed in particolare il Sapi Rendang tra i beni immateriali da tutelare
L' anatra balinese per eccellenza: marinata in spezie indonesiane, cotta lentamente e poi arrostita, proposta spesso nei ristoranti di Ubud (Bali).Un piatto rituale preparato per le grandi occasioni
La versione marinara del celebre riso fritto indonesiano: fragrante, speziato ed arricchito dal gusto deciso del pesce.E' simbolo di convivialità
Al BaliLit crediamo che il cibo sia un linguaggio capace di unire mondi lontani
Con Torino-Bali A/R abbiamo creato un percorso che intreccia le radici piemontesi con i profumi dell'Indonesia in un dialogo di sapori e culture
*Opzione vegetariana disponibile
Importante - Si prega di segnalare eventuali intolleranze o allergie
Contatti e prenotazioni
Compila il Modulo di richiesta di prenotazione