BaliLit
BaliLit
La Rujak Mangga è un'insalata tradizionale indonesiana a base di mango, viene consumata nella stagione di maturazione di questi frutti che a Bali va da Novembre a Marzo
La ricetta originale prevede l'utilizzo di abbondante peperoncino, succo di lime, zucchero di palma e arachidi, quella che noi vi presentiamo
è decisamente meno piccante, utilizziamo lo zucchero di canna muscovado, una vinaigrette di lime, olio EVO ed una granella di pistacchi che conferiscono croccantezza
Ne risulta un piatto fresco, colorato, saporito, molto fedele all'originale, ma con un sapore più consono ai nostri palati
Viene servita con i gamberi come di consueto nella zona nord do Bali
Gorengan
In Indonesia il Gorengan (fritto) si mangia dalla mattina alla sera, a Bali lo si trova ovunque, dai mercati, ai vicoli più nascosti
E' un mix di fritti salati e dolci, perché nella tradizione Balinese, come in molte cucine asiatiche, sono i contrasti a creare l'armonia del gusto
Nel corso dei secoli, le comunità cinesi in Indonesia hanno influenzato la cucina locale e viceversa dando vita ad uno scambio reciproco di ingredienti e metodi di cottura
Il Gorengan è un esempio di questa perfetta integrazione gastronomica!
Il nostro fritto comprende Frittelle di Verdura (Bakwan Sayur), Involtini Vegetariani (Lumpia) e Tahu Goreng (Tofu dorato)
Il nostro antipasto viene accompagnato con Sambal Manis una salsa agrodolce in stile indonesiano di nostra produzione
A richiesta...per gli amanti del brivido.. e per un'esperienza veramente autentica lo serviamo accompagnato dal Sambal Matah, l'infuocata salsa a base di peperoncino, lemongrass e cipollotto, tipica dell'isola di Bali (che noi adoriamo!)
Piatto Principale:
Ayam Rendang
Il Rendang è un piatto originario della popolazione Minangkabau di Sumatra, ora proposto in tutta l'Indonesia
Era tradizionalmente utilizzato nelle cerimonie religiose e per onorare gli ospiti
Ne esistono varianti di manzo "Sapi", pesce "Ikan", pollo "Ayam" e vegetariane, qui proposto di pollo, o su richiesta vegetariano/vegano "Sayur"
E' una ricetta talmente iconica che nel 2011 viene insignita della qualifica di piatto più delizioso del modo da CNN Travel
Ogni isola indonesiana ne custodisce una variante, purtroppo i turisti hanno sempre meno la possibilità di gustare queste ricette, perche' la cucina internazionale viene proposta sempre più a a scapito di quella tradizionale
I bocconcini di pollo vengono stufati con Latte di Cocco e con un Curry indonesiano (Rendang) a base principalmente di Zenzero, Lemongrass, Curcuma, Peperoncino, Pasta di Tamarindo, Lime Kaffir...ecc.. questi ingredienti creano una salsa dal sapore complesso e profondo
Noi abbiamo deciso di farne il protagonista di due dei nostri menù, onorandolo con lo spazio che merita e riproponendolo fedelmente (solo meno piccante dell' originale)
Accompagnamo l'Ayam Rendang con Riso giallo alla Curcuma (Nasi Kuning)
___________________________________________________________________
La Rujak Mangga è un'insalata tradizionale indonesiana a base di mango, viene consumata nella stagione di maturazione di questi frutti che a Bali va da Novembre a Marzo
La ricetta originale prevede l'utilizzo di abbondante peperoncino, succo di lime, zucchero di palma e arachidi, quella che noi vi presentiamo
è decisamente meno piccante, utilizziamo lo zucchero di canna muscovado, una vinaigrette di lime, olio EVO ed una granella di pistacchi che conferiscono croccantezza
Ne risulta un piatto fresco, colorato, saporito, molto fedele all'originale, ma con un sapore più consono ai nostri palati
Viene servita con i gamberi come di consueto nella zona nord do Bali
Gorengan
In Indonesia il Gorengan (fritto) si mangia dalla mattina alla sera, a Bali lo si trova ovunque, dai mercati, ai vicoli più nascosti
E' un mix di fritti salati e dolci, perché nella tradizione Balinese, come in molte cucine asiatiche, sono i contrasti a creare l'armonia del gusto
Nel corso dei secoli, le comunità cinesi in Indonesia hanno influenzato la cucina locale e viceversa dando vita ad uno scambio reciproco di ingredienti e metodi di cottura
Il Gorengan è un esempio di questa perfetta integrazione gastronomica!
Il nostro fritto comprende Frittelle di Verdura (Bakwan Sayur), Involtini Vegetariani (Lumpia) e Tahu Goreng (Tofu dorato)
Il nostro antipasto viene accompagnato con Sambal Manis una salsa agrodolce in stile indonesiano di nostra produzione
A richiesta...per gli amanti del brivido.. e per un'esperienza veramente autentica lo serviamo accompagnato dal Sambal Matah, l'infuocata salsa a base di peperoncino, lemongrass e cipollotto, tipica dell'isola di Bali (che noi adoriamo!)
Piatto Principale a scelta fra:
1) Opor Ayam Kuning
L'Opor Ayam Kuning e' uno dei piatti simbolo durante il Lebaran (la fine del Ramadan), è un curry decisamente interessante, molto delicato
e meno piccante e conosciuto rispetto "ai suoi fratelli"...da provare!
Accompagnamo l' Opor Ayam Kuning con Riso Basmati (Nasi Putih)
2) Kare Sayur
Il Kare Sayur è un autentico piatto balinese, profumato, delizioso e leggermente piccante
Noi lo proponiamo nella versione autentica
Letteralmente significa curry di verdura che viene cotta nel latte di cocco su una base di Bumbu Bali, una pasta di curry balinese a base di zenzero curcuma ed altre erbe e spezie, anche in questo caso di nostra produzione
Accompagnamo il Kare Sayur con Riso giallo alla Curcuma (Nasi Kuning)
3) Ikan Dan Terong Balado
L'Ikan Dan Terong Balado è un classico della cucina Minangkabau, dove il pescee la melanzana si vestono di rosso "balado", è una tecnica che trasforma ogni ingrediente in un'esplosione di sapore e carattere.
Accompagnamo l' Ikan Dan Terong Balado con Riso giallo alla Curcuma (Nasi Kuning)
____________________________________________________________________
La Rujak Mangga è un'insalata tradizionale indonesiana a base di mango, viene consumata nella stagione di maturazione di questi frutti che a Bali va da Novembre a Marzo
La ricetta originale prevede l'utilizzo di abbondante peperoncino, succo di lime, zucchero di palma e arachidi, quella che noi vi presentiamo
è decisamente meno piccante, utilizziamo lo zucchero di canna muscovado, una vinaigrette di lime ed olio EVO ed una granella di pistacchi che conferiscono croccantezza
Ne risulta un piatto fresco, colorato, saporito, molto fedele all'originale, ma con un sapore più consono ai nostri palati
Gorengan
In Indonesia il Gorengan (fritto) si mangia dalla mattina alla sera, a Bali lo si trova ovunque, dai mercati, ai vicoli più nascosti
E' un mix di fritti salati e dolci, perché nella tradizione Balinese, come in molte cucine asiatiche, sono i contrasti a creare l'armonia del gusto
Nel corso dei secoli, le comunità cinesi in Indonesia hanno influenzato la cucina locale e viceversa dando vita ad uno scambio reciproco di ingredienti e metodi di cottura
Il Gorengan è un esempio di questa perfetta integrazione gastronomica!
Il nostro fritto comprende Frittelle di Verdura (Bakwan Sayur), Involtini Vegetariani(Lumpia) e Tahu Goreng(Tofu dorato)
Il nostro antipasto viene accompagnato con Sambal Manis una salsa agrodolce in stile indonesiano di nostra produzione
A richiesta...per gli amanti del brivido.. e per un'esperienza veramente autentica lo serviamo accompagnato dal Sambal Matah, l'infuocata salsa a base di peperoncino, lemongrass e cipollotto, tipica dell'isola di Bali (che noi adoriamo!)
Piatto Principale a scelta fra:
1) Nasi Campur
Pranzo degli indonesiani, consumato nei Warung, composto da Riso, accompagnato da più Pietanze, un viaggio alla scoperta dei sapori più veri di questo meraviglioso paese
Piatto misto composto da Nasi Kuning (Riso Basmati Curcuma e Cocco), Sate Lilit Ikan (Spiedini di Branzino macinato con Spezie e Lemongrass),
Lawar (Insalatina di Fagiolini e Cocco), Ayam Rendang (Pollo cotto in Latte di Cocco, Erbe e Spezie), Terong Balado (Melanzane in Sambal Balado, Pomodoro, Peperoncino, Lemongrass, Lime)
2 ) Nasi Goreng e Sate Lilit
Significa letteralmente "riso fritto", noi proponiamo l più tradizionale, saltato con Verdure, Pollo e Kecap Manis (Salsa di Soia dolce ed aromatica)
E' il piatto più celebre della tradizione gastronomica indonesiana e che ne rappresenta l'anima conviviale ed il calore
Sate Lilit
I Sate Lilit sono una variante Balinese degli spiedini di carne, il pollo/pesce macinato viene marinato con spezie locali (Curcuma, Coriandolo, Lemongrass...)
E' un piatto amato per il suo sapore ricco ed aromatico che ne fa uno dei protagonisti dello Street Food balinese
____________________________________________________________________
Spring Rolls e Summer Rolls con Salsa Agrodolce
Piatto Principale
Sapi Rendang
Il Rendang è un piatto originario della popolazione Minangkabau di Sumatra, ora proposto in tutta l'Indonesia
Era tradizionalmente utilizzato nelle cerimonie religiose e per onorare gli ospiti
Ne esistono varianti di manzo "Sapi", pesce "Ikan", pollo "Ayam" qui proposto di manzo, il più celebre
E' una ricetta talmente iconica che nel 2011 viene insignita della qualifica di piatto più delizioso del modo da CNN Travel
Ogni isola indonesiana ne custodisce una variante, purtroppo i turisti hanno sempre meno la possibilità di gustare queste ricette, perchè la cucina internazionale viene proposta sempre più a a scapito di quella tradizionale
I bocconcini di Fassona vengono stufati con Latte di Cocco e con un Curry indonesiano (Rendang) a base principalmente di Zenzero, Lemongrass, Curcuma, Peperoncino, Pasta di Tamarindo, Lime Kaffir...ecc.. questi ingredienti creano una salsa dal sapore complesso e profondo
Noi abbiamo deciso di farne il protagonista di due dei nostri menù, onorandolo con lo spazio che merita e riproponendolo fedelmente (solo meno piccante dell' originale)
Accompagnamo il Sapi Rendang con Riso Basmati (Nasi Putih)
Per tutti i menù
Cheesecake ai Frutti Tropicali
Dolce internazionale importato sull'isola di Bali dai surfisti australiani che dagli anni settanta la frequentano abitualmente, ormai diventato un classico
Noi ve la proponiamo nella versione all'ananas, con copertura ai frutti tropicali e topping al cioccolato o al caramello
Per un tocco di dolce freschezza
Torna ai "Menù"
Per info e prenotazioni :